p er
![]() |
Blog Claudione |
E' tempo di vendemmia! E sulle nostre tavole arrivano golosissimi grappoli di uva delle tipologie più svariate, da assaporare a fine pasto oppure, perché no, da utilizzare come ingrediente originale nella preparazione di antipasti, primi e secondi piatti.
Oggi, infatti, vogliamo proporvi degli stuzzichini particolari, a base di uva e formaggio, che potete offrire agli amici in occasione di un aperitivo o come antipasto fresco e sfizioso.
Speidini con uva e formaggio
Gli ingredienti di cui avete bisogno sono: 100/150 g formaggio asiago o fontina, 200 g di uva bianca ben soda, 8 spiedini in legno
Per prima cosa lavate accuratamente l'uva e staccatene tutti i chicchi. Poi tagliate il formaggio a quadrotti e infilzateli negli spiedini, alternandoli ai chicchi di uva.
Se volete renderli più ricchi potete aggiungere anche la pancetta affumicata. In questo caso dovete procurarvi 12 fettine di pancetta e tagliarle a metà in modo tale da ricavarne 24.
Utilizzate ogni fettina per avvolgere gli acini e i quadrotti di formaggio.
Gli spiedini sono ottimi gustati freschi, ma se volete una versione "invernale" di questo aperitivo potete anche grigliarli da ambo i lati fino a che la pancetta non sarà croccante (ma attenzione che il formaggio non si squagli!).
Potete accompagnarli con il vino che più vi piace: nel dubbio un buon vino prosecco è sempre una scelta azzeccata!
Nessun commento:
Posta un commento